Eventi
Staffetta delle parlamentari italiane per le donne afghane
“Partecipo alla staffetta solidale delle parlamentari italiane per i diritti delle donne in Afghanistan. L’iniziativa di comunicazione e sensibilizzazione è promossa dall’Osservatorio sulle donne afgane della “Commissione Diritti Umani” del Senato, per evitare che cali il silenzio sul dramma che si sta consumando quotidianamente in Afghanistan. I leader talebani al potere stanno sistematicamente cancellando le conquiste femminili ed i diritti umani fondamentali. Per le donne e per le bambine afghane sono tornati “gli anni bui”. L’Afghanistan oggi non è un Paese per donne: non possono lavorare, studiare, viaggiare, ascoltare musica, fare sport, impegnarsi in politica, scegliere chi sposare. L’Afghanistan dei talebani vuole coprire il corpo e l’esistenza delle donne; vuole nascondere le donne al mondo e nascondere il mondo agli occhi delle donne. Non possiamo lasciare sole le donne afghane nella difesa dei diritti violati. La loro libertà di esistere è una responsabilità che va assunta e condivisa dall’intera comunità internazionale”.
Lo dichiara la presidente di Hands Off Women – HOW, Isabella Rauti, senatrice di Fratelli d’Italia e componente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
“No More Silence” convegno dell’Associazione Nazionale di promozione sociale (APS) Senza Veli Sulla Lingua e patrocinato dalla Commissione Europea, presso la sede del Parlamento europeo a Roma
Guarda la galleria fotografica:
“Mi congratulo con l’Associazione Nazionale di promozione sociale (APS) Senza Veli Sulla Lingua ed alla Presiedente Ebla Ahmed per il convegno, organizzato oggi, dal titolo “No More Silence” che purtroppo ho potuto seguire solo in streaming. Trattenuta da importanti votazioni in corso a Palazzo Madama infatti, non sono potuta intervenire ai lavori, inviando un indirizzo di saluto, sperando in altre occasioni di incontro e lavoro comune.
Il mio contributo all’evento riguardava il mio Ddl n. 1193 contenente modifiche al codice penale militare di pace introducendo nuove fattispecie di reato quali la violenza privata, la violenza sessuale e gli atti persecutori. Una proposta, definita “codice rosso militare”, avanzata per colmare un vuoto normativo e aggiornare il Codice risalente al 1941″.
Isabella Rauti
VOLA VIA by Winx Club. Unite vinciamo!
Una campagna di sensibilizzazione per portare consapevolezza sul tema della violenza in ogni sua forma e aiutare le donne a spiccare il volo! …Continua a leggere >>
Domenica 24 ottobre – “Via le Mani” il canottaggio contro la violenza di genere
Guarda la galleria fotografica:
Quest’anno il nostro evento “Via le Mani” radoppia!
Dalle ore 9:00 alle ore 14:00, saremo a Roma, presso il Circolo Canottieri Roma, Lungotevere Flaminio 39.
Dalle ore 14:00 alle ore 19:00, saremo a Torino, presso il Canottieri Armida, Viale Virgilio 45.
Contro la violenza sulle donne… “Vola Via” con le Winx
HOW condivide la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “VOLA VIA”.
Una lotta per combattere le violenze di genere e una scommessa per una sfida da vincere insieme.
In anteprima per Le Befane Shopping Centre di Rimini, la preview della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Leggi il comunicato stampa
[File pdf - 620 Kb]
Giovedì 8 luglio, ore 20:30 – Anteprima “UNPLANNED”, Cinema Adriano Roma
Venerdì 5 marzo, ore 10:00 – Il ruolo delle donne nella ripresa post Covid. Next Generation EU per la ripartenza al femminile – Parlamento Europeo
Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 489 Kb]
ShortBio – Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 877 Kb]
Stay Connected