Eventi
Contro la violenza sulle donne… “Vola Via” con le Winx
HOW condivide la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “VOLA VIA”.
Una lotta per combattere le violenze di genere e una scommessa per una sfida da vincere insieme.
In anteprima per Le Befane Shopping Centre di Rimini, la preview della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Leggi il comunicato stampa
[File pdf - 620 Kb]
Giovedì 8 luglio, ore 20:30 – Anteprima “UNPLANNED”, Cinema Adriano Roma
Venerdì 5 marzo, ore 10:00 – Il ruolo delle donne nella ripresa post Covid. Next Generation EU per la ripartenza al femminile – Parlamento Europeo
Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 489 Kb]
ShortBio – Donne nella ripresa post covid – Parlamento europeo – 5 marzo 2021
[File pdf - 877 Kb]
Convegno Nazionale (modalità webinar) “Prospettive di maternità per donne con problemi di salute riproduttiva: tra scienza, cultura, etica e politica”, con il patrocinio di Associazione Italiana genitori ragazze con Sindrome di Rokitansky
Nell’ambito del al convegno “Infertilità femminile e maternità: tra scienza, cultura, etica e politica”, la nostra presidente Isabella Rauti ha esposto la contrarietà sulla maternità surrogata e l’utero in affitto, come da Pdl di Fratelli d’Italia.
L’evento, organizzato dalle “Ragazze di Rokitansky”, è stato un’occasione di confronto di idee diverse su temi etici e Gestazione per altri (GPA).
Webinar “Idee per una ripartenza alla pari”
Hands Off Women – HOW ha aderito al Manifesto Donne per la salvezza.
Sottoscrivi il manifesto anche tu sul sito www.halfofit.it
Segui l’intervento della nostra presidente, Isabella Rauti, nel panel 1 “Il Next Generation EU e le donne”
Il programma dell’evento [file pdf - 146 Kb]
Il manifesto completo [file pdf - 363 Kb]
I punti salienti del manifesto [file pdf - 1 Mb]
“Oltre il silenzio: Voci a confronto” Maratona oratoria a cura del Dipartimento tutela vittime FdI
Il testo dell’intervento di Isabella Rauti, presidente di Hands Off Women – HOW
Ringrazio Cinzia Pellegrino e il “Dipartimento Tutela Vittime” di Fratelli d’Italia per il lavoro costante che svolge e che ben oltre la maratona organizzata per la ricorrenza di oggi.
Mentre vi parlo, indosso una mascherina sanitaria standard che ho contrassegnato con un segno rosso e lo stesso hanno fatto tutti i parlamentari di FDI sia alla Camera che al Senato, per richiamare l’attenzione su questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne ma anche invocando di non limitarsi solo alle celebrazioni della ricorrenza. Con questa iniziativa simbolica, infatti, assunta nelle Aule del Parlamento abbiamo voluto lanciare una campagna di sensibilizzazione che proseguirà – anche attraverso i canali social media del partito – contro ogni violenza, e abbiamo posto l’accento anche su quell’ impennata di violenze domestiche che c’è stata durante il lockdown; un aumento dei casi di violenza sulle donne ma, contestualmente, anche dei casi cosiddetti di violenza assistita da parte dei minori. …Continua a leggere >>
25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne
Guarda la galleria fotografica:
Oggi 25 novembre in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne, partecipo a due maratone social: “Oltre il silenzio. Voci a confronto” promossa dal Dipartimento Tutela delle vittime di FDI e “Donne ogni giorno e per sempre” organizzata dall’Associazione Vittime riunite d’Italia ed all’iniziativa parlamentare di FDI .
Con i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia, alla Camera ed al Senato, abbiamo indossato una mascherina sanitaria con un segno rosso sangue, colore simbolo non solo della violenza ma anche delle azioni di prevenzione e di contrasto.
Un modo per ricordare tutte le vittime di violenza nel mondo e per richiamare l’attenzione sulle tristi statistiche; in Italia e in molti Paesi europei ogni 3 giorni una donna viene uccisa in ragione del suo essere donne, sono già 91 le vittime di Femminicidio dall’inizio dell’anno, mentre 96 le donne uccise nel 2019.
L’iniziativa parlamentare è accompagnata da una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, con una denuncia dell’aumento dei casi di violenza domestica, registrati durante il lockdown; insieme all’incremento dei cosiddetti “reati spia” ed ai casi di “violenza assistita” da parte dei minori. …Continua a leggere >>
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 10 Donne 10 testimonianze – AngeliPress
Al minuto 1:20 la testimonianza della nostra presidente, Isabella Rauti
Stay Connected